Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quando un anno fa mi si e' scollato il vetro anteriore della vasca (150 litri di acqua sul parquet), ho scritto un post e mi sono accorto che e' un problema relativamente frequente. Ieri sera si e' fritto il riscaldatore ed e' saltata la luce, ma solo quella della zona acquario, se non fossi stato sveglio non me ne sarei accorto fino stamani con ovvi danni per la vasca.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
sottosezioni:
- allagamenti dal soffitto
- crolli
- i migliori tappi per dormire di notte
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
fabio.pa, se ti può consolare in 6 mesi ho allagato almeno 4 volte.
certo che sono un po' pirla e in alcuni casi me la son cercata... però... se avessi avuto il parquet in soggiorno, alla seconda avrei già cambiato hobby
Certo che se avessi uno sopra di me con la mia stessa passione nn starei mica tanto tranquillo... specialmente quando inizia a cambiare vasca, di solito si aumenta sempre sjoplin,
qualcuna di sicuro ci avrebbe già pensato a forza di bastonate
A me l'unico guaio capitatomi è stato quando si è disconnesso il tubo dalla pompa di risalita: effetto fontana !
Meno male che ero sul posto intento alla manutenzione...
Da allora ho fascettato anche i pesci...
A me l'unico guaio capitatomi è stato quando si è disconnesso il tubo dalla pompa di risalita: effetto fontana !
Meno male che ero sul posto intento alla manutenzione...
Da allora ho fascettato anche i pesci...