Il metodo jaubiert non prevede rocce vive.
Se vuoi incrementare il quantitativo di "materiale" filtrante (mi prendo il lusso di una licenza poetica...) non è il caso di aggiungere rocce sopra il jaubiert, comprimerebbe la sabbia e non permetterebbe al jaubiert di lavorare.
Le stecche di plastica proprio non le metterei.
La sabbia si consuma con il passare del tempo (l'aragonite si scioglie rilasciando calcio in acquario più di altri materiali, ma è una cosa comune a tutta la sabbia), rischieresti di trovarti con le rocce sospese alla "Venezia"... -28d#
Per il silicone, esistono siliconi appositi per acquari, anche se un buon silicone per vetro è più che sufficiente (consigliano per esempio il silicone per vetraio della wurth). Il top è comunque il down corning 881, lo trovi per esempio qui:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=724
Ti consiglio di non partire a raffica con il jaubiert, comunque.
Hai qualche motivo particolare per cui scegli questo metodo? Cosa vorresti allevarci?