Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 18-09-2008, 15:10   #31
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
ecarfora, secondo mè serve per reintegrare acqua quello
Yes lo so ,Pensavo che volesse portare l'acqua dalla vasca principale ad una piu piccolo posta al di sotto ,ad advere una sorta di guardia nel caso l scarico di questa vaschetta si intasasse

se tu tieni questo rabbocco piu' alto dello scarico continuera a fare uscire l'acqua fino a quando non si alza il livello perche si otturato lo scarico
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-09-2008, 15:13   #32
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
azz con quello nella vaschetta ne occupa 3/4

piuttosto bisognerebbe sapere se cè un motorino che agisce propio sui rubinetti che usiamo noi.....allora sarebbe stracomodo.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:24   #33
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Azzzzzzzzz 19 cm ,e va be non posso mi sapere tutto io

serve normalmente aperta ??

perche normalmente chiusa ci sono quelle per impinti idrici che sono in pvc

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...%3D4%26ps%3D41
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:33   #34
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ecarfora
Azzzzzzzzz 19 cm ,e va be non posso mi sapere tutto io

serve normalmente aperta ??

perche normalmente chiusa ci sono quelle per impinti idrici che sono in pvc

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...%3D4%26ps%3D41
Quella che riporti non va bene
Come accennavo a sjoplin l'elettrovalvola che fa al caso suo deve essere ad azionamento diretto ...ossia essere in grado di commutare a pressione zero... senza spendere grosse cifre (oltre 100€) non è così facile ... stavo quasi pensando ad un sistema con valvola a sfera motorizzata.... passaggio totale... commutazione indipendente dalla pressione e dal fluido ... possibilità di comandare l'apertura con un azionamento elettrico... NA o NC diventa assolutamente ininfluente...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:37   #35
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
Mentre quella se non ha una pressione superiore ad 1.38 bar non fa passare l'acqua ,ho capito bene
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:38   #36
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wurdy, in effetti pure questa http://tinyurl.com/6aewa6 richiede una pressione minima. non so perchè ho in mente quei distributori automatici di bevande.. per me lì dentro c'è qualcosa che fa al caso mio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:42   #37
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
wurdy e questa per gravita'



http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:43   #38
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ecarfora, La pressione minima (variabile da valvola a valvola) serve per utilizzare magneti con assorbimenti bassi e passaggi alti... in parole povere... per commutare lo stato di una elettrovalvola , quando dai tensione al magnete, apri solo un piccolo ugello di pilotaggio che lascia passare il fluido che , grazie alla pressione minima, fa aprire il condotto principale del corpo valvola...spero di essermi spiegato.

sjoplin, si anche quella che linki tu non va bene...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:46   #39
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wurdy, io però il tuo ragionamento lo capisco solo nelle valvole NC, in quelle NA faccio un po' più fatica. forse vedendola capirei
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 15:48   #40
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ecarfora
wurdy e questa per gravita'



http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4
Questa è ad azionamento diretto, commuta anche in assenza di pressione, pero' è NC...bisognerebbe tenere la bobina eccitata sempre... lo puoi fare solo se è in classe F ossia al 100% di inserimento... io non mi fiderei comunque.
Non è specifica per acqua salata e non è cosa da sottovalutare... non nel senso che dura meno, ma nel senso che se deve intervenire x chiudere il flusso dopo 6 mesi che è montata...potrebbe essersi inceppata e non commutare nemmeno una volta...
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , elettrovalvola , salata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16085 seconds with 14 queries