Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Vecchio 17-09-2008, 12:30   #1
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parliamo quindi di black bass , o boccalone come viene chiamato in parecchie regioni , quello che posso sapere non viene dal fatto che ne abbia mai allevati .... ma piacendomi la pesca .... un pochino lo conosco .... come già saprai è un grande predatore , si ciba in pratica di tutto quello che si muove e che passi dalla sua grande bocca ( pesci , invertebrati , rettili ecc ... ) , qui da noi raggiunge al massimo i 3/4 Kg in america arriva pure a 10 kg .... poi ci saranno differenze di ceppi .... non so .... in laghetto credo non suprerà il paio di KG ( suppongo ) .... ha bisogno di rifugi ... tipo canneti .. sponde con erba ecc ... si apposta nascosto per la caccia ... quindi direi che gli anfratti siano essenziali per ricreare l'habitat di questo pesce .... il periodo di frega se non ricordo male dovrebbe iniziare già da marzo ( un paio di mesi prima di quello delle carpe ) .... il maschio scava una fossetta o buca nel fondale .... la femmina depone le uova il maschio le feconda ... poi la femmina se ne và ... il maschio rimane per le cure parentali ... sino alla schiusa il maschio scaccierà qualsiasi altro pesce ...
non ho idea di coem riconoscere il sesso ... so solo che il maschio è più grosso ( non è malto valido come metodo di riconoscimento ) ... sorry -05
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20530 seconds with 14 queries