Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-09-2005, 04:37   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) Secondo voi e' proporzionato il tutto alle esigenze della mia vsca ?
Credo di sì... è un bel refugium!
Quote:
2) Il refugium andra' fatto maturare e in che modo ?
Passo... Meglio se aspetti qualcun'altro. Interessa anche a me...

Quote:
3) Ho calcolato di mettere 22kg di acrotropic per avere un dsb di circa 15/18 cm sono sufficienti ?
Passo ancora... io penserei di no, ma dico ad occhio... cmq alto forte, eh?
Gilberto sò che l'ha usata e credo ti sappia dire se ti fà uno strato del genere in quel volume...

Quote:
4) che tipo di illuminazione servira'?
T5, T8, Pl.... al limite una hqi da 70W se vuoi esagerare...
Intorno ai 6500°K. Questo se si parla di illuminazione per alghe superiori, se vuoi mettere nel refugium anemoni come fà (o faceva, è un pò che non lo leggo..) Notturnia il discorso logicamente cambia...

Quote:
5)Dentro il refugium non mettero' nessuna pompa l'acqua con una pompetta entrera' dalla sump nel refugium e con un foro di troppo pieno ri tornera' in circolo , va bene ?
Certo, ma gli esserini planctonici saranno comunque a rischio per via della pompa di mandata della sump...
Nell'articolo su AP si consigliano pompe tunze, ma non riporta quali...
C'è scritto che c'è molto più spazio rispetto alle classiche pompe perchè c'è una sorta di "camera" prima delle pale che dovrebbe dare una possibilità di sopravvivenza a questi minuscoli esseri...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , refugium , relizzare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46197 seconds with 15 queries