Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 11-10-2008, 09:29   #1
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piggarello, secondo me il fattore pappa conta moooolto poco in una vasca.
io da 2 anni e mezzo non gli do praticamente niente da mangiare...lo tengo solo in equilibrio.
giocando con lo schiumatoio si puo alimentare meglio senza zozzare l acqua con altre cose ,ihmo.
piu passa il tempo e piu mi convinco di questo....calcolando che alimento sempre meno e i coralli crescono sempre di piu!
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 09:32   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un ultima cosa...
quando si prepara il pappone con lo zucchero o qualsiasi altra cosa,il tutto si frulla
e si preparano i cubetti.
c è la possibilità che una dose di zucchero maggiore puo finire in un cubetto?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 13:37   #3
clemente
Ciclide
 
Registrato: Nov 2005
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a clemente

Annunci Mercatino: 0
No perchè lo zucchero si scioglie e va in soluzione
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità
clemente non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 12:15   #4
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bruschetti Fabrizio
non è vero oceanooo, se tarato bene, ti assicuro che schiuma anche piuttosto asciutto e nero, con quell'odore ripugnante!
Secondo me quello che ti è successo dipende da:

1) Mancanza di uno skimmer sovredimensionato e veramente efficiente che ti permetta di avere una schiumazione bagnata (altrimenti i batteri prodotti dall'aggiunta di carbonio rimangono in vasca!)

2) Mancanza di sps (che si nutrono anche di batterioplancton) e che hanno un metabolismo molto più rapido di molli ed lps.

3) Poche roccie vive quindi poca fauna bentonica che può contribuire a ridirre i batteri nutrendosene.

Io uso lo zucchero (fruttosio) da circa 1 mese (mezzo cucchiaino al giorno) e la vasca è enormemente migliorata: vacsa ad occhio molto più pulita, ciano batteri praticamente spariti, idem le algaccie rosse a batuffolo che sono diventati quasi trasparenti, gli sps hanno schiarito molto i colori.
Gli NO3 sono rimasti non rilevabili. Preciso che non ho mai avuto intorbidimento dell'acqua, anzi esattamente il contrario non è mai stata così limpida! Tuttociò nonostante il fatto che doso pappone 2 volte a settimana...
Secondo me se non hai uno skimmer veramente efficiente i batteri si accumulano finchè consumano tutto e poi collassano.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 12:23   #5
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se volessi passare al fruttosio, come regolo le dosi? parlate di un cucchiano, ma che cavolo di dose è? poi può essere più o meno pieno il cucchiano...

Inoltre se già nella mia do una dose di bioP Xaqua che è un ventesimo di quella consigliata, non è che se eccedo nelle dosi di fruttosio faccio il patatrac? Preparare una soluzione di fruttosio, non penso duri a lungo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 12:31   #6
giacomo73
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: Feltre (BL)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 955
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
ma se volessi passare al fruttosio, come regolo le dosi? parlate di un cucchiano, ma che cavolo di dose è? poi può essere più o meno pieno il cucchiano...

Inoltre se già nella mia do una dose di bioP Xaqua che è un ventesimo di quella consigliata, non è che se eccedo nelle dosi di fruttosio faccio il patatrac? Preparare una soluzione di fruttosio, non penso duri a lungo...
Io ne dose mezzo cucchiaino da caffè raso sul 300 litri netti. Quasi quasi provo a passare ad un cucchiaino raso intero.
giacomo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2008, 12:47   #7
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parlando su un altro forum con marcola62 , il quale ringrazio per la disponibilità ,mi ha spiegato il passaggio da zuccheri a cibo per batteri.

zucchero e etanolo si trasformano dopo vari passsaggi in acido acetico e poi in acetil-CoA che e' il vero substrato per fornire energia alle cellule batteriche.
zuccheri come il glucosio (ma anche acidi grassi, alcuni amminoacidi) vengono ''spezzati'' in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetil-CoA. La degradazione del glucosio fino ad acetil-CoA avviene attraverso la glicolisi e la decarbossilazione ossidativa. La glicolisi è una catena di reazioni dove il glucosio è degradato ed ossidato ad acido piruvico. L’acido piruvico, poi, subisce una decarbossilazione ossidativa formando acetil-CoA.
l'etanolo invece puo' essere ossidato ad acetaldeide e poi ad acido acetico e infine ad acetil-CoA.
l'acetilCoA e' un substrato chiave nel metabolismo non solo dei batteri ma di tutte le cellule eucariotiche comprese quelle dei coralli ,pesci etc.

ho letto che sono schiattate lumache e gamberetti.
è possibile che durante questi passaggi succeda qualcosa?
la domanda che io mi faccio a questo punto...
perche non usare direttamente acido acetico glaciale ?

zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 13:23   #8
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non erro qualcuno lo aveva provato...anzi di sicuro...
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 16:58   #9
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK...col ciclo di krebs ci siamo.....quello che ancora non è chiaro è il differente impatto dei vari composti, cristian, ovvero il famoso dilemma se diversi ceppi batterici "preferiscono" diversi composti, o se le differenze sono solo "collaterali", ovvero se per mezzo dei differenti composti andiamo ad innescare altre reazioni che possono creare problemi....

sto cercando in giro, ma nessuna articolo è molto chiaro, ovvero arriva alle nostre stesse conclusioni....

quindi??
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 17:19   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piggarello, io le vasche piu belle le ho viste con acetico e di certo non con zucchero e vodka partiamo da qui
tu posti 5 vasche gestite zucchero e vodka ...
io ne posto 5 con acetico ...
vediamo quali sono piu belle...
se poi cerchi da me risposte biochimiche...
il massimo che posso dirti è quello che ho scritto sopra,che mi sembra che non hai letto e che stai cambiando strada
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
zucchero
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50183 seconds with 14 queries