Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-09-2008, 00:55   #14
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 51
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario-the-best
insomma, io non ho detto che non possano vivere in acqua dolce, ma ho detto che preferiscono quella salmastra e marina, inoltre ripeto che sono ALBERI!! che diventano davvero enormi!! e col tempo le loro radici possono rompere i vetri!!
per fare un esempio che si possa capire bene, è come se mettessimo una carpa koi in 5 litri!!
L'esempio, scusa, ma non calza.
Che Rhizophora mangle sia un albero credo sia noto a tutti. Evidentemente è meno noto il fatto che, con le oppurtune potature, le mangrovie si adattano benissimo alla coltivazione in acquario (indipendentemente dalla salinità dell'acqua*)... pratica che è comunque molto più diffusa di quanto tu non pensi.

Che le radici di mangrovie rompano i vetri della vasca è una leggenda metropolitana... dovresti dimenticartele in vasca per diversi anni perché, forse, possa succedere qualcosa di simile.

* in natura sono presenti sia sulle fasce costiere, sia nelle aree salmastre degli estuari, sia nei corsi d'acqua dolce prospicenti le aree marine.
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mangrovie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35665 seconds with 15 queries