Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2008, 10:26   #30
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Dani, le cose non stanno così.

La legge è oramai chiara sul punto.

Vi faccio una sintesi, e vi prego di perdonarmi se non mi dilungo.

In pillole.

Esistono due tipi di garanzie.

La prima è la cosidetta "garanzia del venditore". E' quella che ci interessa: dura due anni ed è prevista dall'art.130 del Codice del consumo.

Nonostante i venditori, cioè i negozianti, ci provino spesso, la garanzia la devono fornire loro per due anni. Non un giorno di meno. E non il produttore. Che poi si avvalgano dei loro contatti con i produttori, sono affari che al consumatore non interessano.

Punto.

La seconda garanzia è la "garanzia del produttore", oggi diventata oramai poco importante, e viene fornita, eventualmente, appunto dal produttore. Per capirci è quella che si attiva con i tagliandini spesso allegati ai libretti istruzioni di ogni elettrodomestico e che nessuno spedisce mai.
Può servire oramai in pochi casi (prima dell'introduzione del Codice era invece l'unica utile), come quando la garanzia offerta dal produttore è più lunga del termine legale dei due anni.

Punto.

Morale: per qualunque difetto si hanno due anni dall'acquisto per andare dal negoziante che ci ha venduto il bene. Lo scontrino lo si usa appunto per attestare la data e il bene acquistato.

Punto e fine.
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51446 seconds with 14 queries