Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2008, 01:15   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
seby l'argomento e' molto interessante e l ho studiato approfonditamente all'uni...

come fai a dosare e iniettare l'ipofisi in uno scacazzetto di 3 cm?

io insisterei maggiormente sul condizionamento ecofisiologico

la temperatura va portata a 30 gradi, tu quanto tempo l hai tenuta?


con il mangime avresti dovuto alimentare 3 o piu volte al giorno e tutto di buona volonta...

una alimentazione di qualita' e' fondamentale per un buono sviluppo gonadico...
tutto cio' inquina pero'
cio significa che magari nel nano hai avuto mano larga, e infatti sono cresciuti prima...
mentre nella vasca principale hai evitato di caricare troppo forse...

non conosco altri tipi di condizionamento in ambito ornamentale marino...

io cmq avrei messo le 2 coppie insieme, si sarebbe accorciati i tempi per il "salto gerarchico"...

cmq non voglio screditare il topic, perche' a breve acquistero' anche qualche coppia e ho fretta anche io


per me la "chiave" va cercata nel comportamento e nel velocizzare lo sviluppo della femmina...

per il resto sono tutte orecchie, grande Sebastian che rianima la sezione
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52966 seconds with 15 queries