Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-08-2008, 16:15   #7
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 51
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi...

ho letto il topic... il ph basso è possibilissimo tenerlo anche senza portare il KH a 0, anche perchè un minimo di tampone è necessario per ASSORBIRE eventuali sbalzi improvvisi.

kh tra 2 e 3 con un Gh > 4 permettono con pochissima CO2 di mantenere valori stabili di ph sotto al 5 (ovviamente di fondo dev'essere usata torba in quantità molto elevate in modo da caricare di acidi umici l'ambiente). L'acqua risulterà molto scura (tendente al Rosso).

Diverso è l'uso degli acidi, presso alcune serre per tenere il ph basso senza però avere l'effetto notte in vasca usano l'acido cloridrico, ma è una tecnica che io, personalmente, non mi azzarderei mai ad utilizzare in quanto ha più svantaggi che vantaggi (rischi di esplosioni altissime, costi elevati visto che non si trova tanto facilmente, necessità di un impianto di controllo professionale in quanto dosandone troppo uccideresti qualsiasi forma di vita).

Premetto che il ph così basso l'ho tenuto sia con una vasca con il classico filtro esterno sia con una vasca con SUMP in cui di solito lo scambio gassoso eccessivo provoca un innalzamento del ph. L'unica differenza è nel consumo di CO2 che nel secondo caso aumenta leggermente per via della percolazione.

Il consiglio che ti dò è di preparare l'acqua prima usando un metodo molto semplice la cosi detta BOMBA ALLA TORBA:
Riempi di torba (ti consiglio l'acquisto in serra e l'uso dei collant da donna come contenitori (costi più contenuti rispetto alle classiche calze da torba) una tanica da 50lt , con una pompa assicuri una perfetta circolazione dell'acqua dal alto verso il basso (blocchi la pompa sul fondo, e porti il suo scarico in cima alla tanica) e la riempi d'acqua fino all'orlo.
Una volta riempita d'acqua fai partire la pompa e la lasci girare fino a quando la torba non si deposita del tutto sul fondo, la filtri in modo da togliere eventuali particelle di torba e di polvere che si sono depositate ed otterrai un'acqua che avrà valori chimici quasi perfetti (usando acqua ad osmosi dovrai integrare i sali per portare il kh ed il gh ai livelli voluti, ma con una miscela con acqua di rubinetto puoi evitarti questo strazio).

Ovviamente l'uso di acqua così trattata con l'aggiunta di CO2 ti permetterà di avere un ph molto ma molto basso...

la contro indicazione è che quando inserisci i pesci dovrai fare un ambientamento veramente lento e graduale, il vantaggio è che il pericolo di infezioni è praticamente nullo e che le livree dei pesci acquisteranno una brillantezza che non vedrai mai nelle vasche normali!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea  
 

Tag
acido
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53777 seconds with 15 queries