il discorso sulla vasca più grande = meno impegnativa è più che altro rispetto ad eventuali 'anomalie' (tipo troppo mangime che cade in vasca e/o eventuali altri inconvenienti tipo errore di dosaggio dei fertilizzanti) che, un conto è se le spalmi su pochi litri (conseguenti sbalzi sostanziosi dei valori) un altro conto è se li spalmi su molti litri (sbalzi dei valori molto più contenuti), quindi la vasca grande ha bisogno di meno 'accuratezza' ma non certo è meno impegnativa rispetto ad una piccola
considera anche che un conto è cambiare 3 litri a settimana su una vasca da 30 litri, un conto cambiare 20 litri a settimana su una vasca da 200 litri

(anche per la normale manutenzione e pulizia valgono le stesse differenze)
considera che i 'cubi' ultimamente sono molto di 'moda'
insomma, secondo me, vedrei due soluzioni:
- cubo piccolo da 25/30 litri (indicata per gli animaletti che dicevi all'inizio)
- vasca 150/200 litri ma di buona marca e con tutte le parti 'tecniche' (filtro e illuminazione) di buona qualità ... altrimenti finisci con lo spenderci molti più soldi dopo
ovvio che poi sei tu a decidere
