Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2008, 16:59   #11
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
non hai capito i filtri non sono 4 in serie
ma sono 2 in serie
interno ed esterno è un sistema
esterno ed esterno è un altro
in più le lampade uv se parli con chi alleva pesci è sempre preferibile metterle prima del biologico per non farlo sputtanare in caso di muffe spore o batteri malefici che potrebbero insediarsi all'interno del filtro
credimi in questo modo non si presentano problemi
in un filtro esterno se come dici tu ci dovesse circolare ossigeno non avrebbe la funzione che noi tutti cultori del filtro esterno ancdiamo a cercare cioè il filtraggio anaerobico
un esterno se maturato al punto giusto funziona da denitratore in modo superlativo
ormai sono 15 anni di acquariofilia è 1000 esperimenti e quello che ho potuto notare io è questo
uisando solo un esterno avrai sempre il problema delle spugne luride con conseguente intasamento
se invece ne usi due in serie non ti accadra mai che il flusso si riduca drasticamente non mi chiedere il perchè ma è cosi

in più la mia vasca è anzi sovraffollata dalla foto non si vede
ma in questa vasca ci sono 6 discus 2 da 20 cm
una 30ina di ancy (in realta 3 adulti ma in continua ripro e quindi sempre un sacco di piccoli sparsi in vasca)
20 neon
1 plecostoma
2 scalari f1 perù (regalati da emigliano ex veterinario panaque)
fai un po te
se pensi che non funziona il mio modo di filtrare be dimmi come faccio a mantenere i valori prossimo allo 0 (ripeto non misurabili con test tetra)
botticella non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
negli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58096 seconds with 14 queries