Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2008, 10:33   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
botticella, partendo dal presupposto che la tua vasca sia quella nella foto in basso, ti chiedo: come puoi pretendere di avere i nutrienti alti , in una vasca piena di piante con pochissimi pesci? il tuo modo di filtrare (non ti offendere ) è un pò scombinato parti con la lana e va bene; prima di entrare nei filtri , metti una lampada sterilizzatrice , ma che senso ha cercare di uccidere i batteri prima di entrare nel filtro? poi metti i cannolicchi , ok , poi lana ... poi sterilizzi poi ancora cannolicchi .... sicuramente hai anche un pò di fortuna . la tua vera forza nella filtrazione è data dalla capacità di resistere alla tentazione di coperare pesci e di essere stata in grado di mantenete una vegetazione rigogliosa ,stop . il resto non ti è servito , o meglio non è servito al tuo scopo; probabilmente può aver aiutato a integrare nutrienti alla vasca . il fatto di non aver no3 e po4 , non dipende di certo dai filtri , anzi loro li creano, scomponendo la molecola organica. i filtri biologici generalmente sono creati , in modo da garantire il passaggio di ossigeno nel filtro in tutto il suo volume; se noi aumentiamo il volume (aggiungendo un filtro ) , inevitabilmente l'ossigeno in alcuni punti andrà a mancare ; tu ne hai aggiunti 4 , ti lascio immaginare ... se un giorno deciderai di togliere il tutto , dovrai inevitabilmente aumentare la concimazione organica , magari aggiungendo un pescetto .... comunque complimenti er la vasca
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
negli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40463 seconds with 14 queries