Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-08-2008, 13:31   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sai una cosa che mi è venuta in mente ...

1. la temperatura dell'acqua è direttamente proporzionale alla quantità di gas che si possono sciogliere al suo interno (forse non è così ma ... diciamo che la logica mi aiuta ... magari sara esponenziale o logaritmica o chissà cosa )
2. le ventole smuovono la superficie favorendo l'evaporazione (resta da vedere se possano disperdere CO2 o meno )

ovvio che qualsiasi diffusore perde di 'efficacia' se la quantità di CO2 che deve trattare è elevata, se dovessi sparare la stessa CO2 che usi tu nel mio reattore probabilmente qualche bollicina la vedrei anche io scappare dal fondo del reattore

dico questo perchè ho dovuto aumentare un pochino il numero di bolle (da le solite 12 fino alle 15 o 16 al minuto) con il salire della temperatura in modo da mantenere costante la concentrazione di CO2 in vasca

ps. con quella popolazione (caridine e neritine), quei valori di NO2 (comunque non problematici) e quella portata del filtro mi suggeriscono di dirti di ridurre la portata dello stesso ... si vede che ho rivisto il tuo profilo

pss. riguardando la tabella Stefano s, sei a 16mg/l di CO2, se vui mantenere quel PH io salirei abbastanza di KH
scriptors non è in linea  
 

Tag
co2 , diffusori , esperienze , personali , sui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47532 seconds with 14 queries