Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-08-2008, 07:58   #6
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente con il telo riuscirà a fare la forma desiderata e tutto da solo o con l'aiuto di qualcuno per il riempimento ( tenere il telo in tensione ecc ... ) ...
Vero che si dice che i laghetti in cemento possano rilasciare composti non desiderabili nel laghetto .... si consiglia qualche " lavaggio " , sono daccordo anche sulla questione degli impermeabilizzanti .... però se si fa attenzione a quello che ci si mette non si hanno problemi ..... gli impermeabilizzanti usati ad esempio nelle cisterne per acqua potabile non danno problemi .... almeno sulla carta
Io personalmente per il mio laghetto avrei preferito il cemento ... per il solo fatto di poterci entrare e fare tutta la manutenzione o spostamenti che avrei voluto , senza preoccuparmi ... oddio e se faccio un buco ? o mi cade una grossa pietra ?
Le vasche in pvc o vetroresina sono notoriamente " piccole " 600 a 3k lt ... o almeno io le ho viste così .... ma soprattutto costicchiano .... certo sono comodissime ....

PS: Si Fabietto il mio laghetto è in telo pvc ( acquistato da chi fà teloni per camion ) , leggende metropolitane narrano il rilascio metalli pesanti ( non vedo come è sempre pvc ).... io mai avuto problemi e il prezzo era molto più contenuto dei classici teli in pvc dedicati al laghetto ..... e si .... sotto al telo c'e' il cemento e rete ( molto sottile al max 2 cm di spessore ) ......

ciao

fotoooooooooooooooooooooooooooooooo
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24765 seconds with 15 queries