Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2008, 16:30   #11
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever

"The proportion of females increased gradually with decreasing temperature and the proportion of males increased gradually with increasing temperatures rather than having a threshold response in heat-treated fry."

Che,è esattamente l' opposto di quello che dici ci sia scritto!
Io ho provato a leggerlo,tradurlo e analizzarlo,o io non ho capito,oppure li c'è scritto proprio che la proporzione delle femmine aumenta gradualmente con la diminuzione della temperatura,mentre la proporzione dei maschi aumenta con l' aumentare della temperatura,piuttosto che una risposta nel trattamento termico degli avanotti...ma magari ho tradotto male io...
....tu come tradurresti?
riporto integrale ed evidenzio:

Quote:
In this study, the effect of temperature on survival and sex ratios of guppy Poecilia reticulata (Peters 1860) was investigated. Treatments of 19, 21 and 22.5°C low and 29, 32 and 35°C high water temperature were used on fry and gravid females for 11 days after parturitions and several days starting from the 16th day after first parturition until second parturition respectively. The high water temperature treatments caused the death of gravid females. Survival rates of heat-treated fry were generally decreased with increasing and decreasing temperature. The sex ratios of the progenies from survived gravid females were not differed from a balanced sex ratio (P>0.05). The proportion of females increased gradually with decreasing temperature and the proportion of males increased gradually with increasing temperatures rather than having a threshold response in heat-treated fry. However, mortality of heat-treated fry was high; it is most likely that our results were biased by sex-dependent mortality, which were also revealed by corrected sex ratios of the treatment groups and progeny testing of some individuals. These results suggest that a major gene linked to X-chromosome could be responsible for resistance and sensitivity to both high and low temperature.
Plecuzzo!se non lo leggi tutto ....
la parte in grassetto:
"in ogni caso il tasso di motalità degli individui sottoposti a trattametno termico risulta alta; sembra quindi che i nostri risultati siano stati distorti (biased) da una mortalità dipendente dal sesso. cosa confermata dalle successive generazioni e nei gruppi trattati" (ovviamente senza ulteriori trattamenti.)

l'ultima frase poi è tradotta sopra e conferma la probabile esistenza di un gene X-linked legato alla resistenza alle temperature basse e alte.

Davide Linkami l'articolo che hai citato sopra. Grazie.

Originariamente inviata da tuko
Perche i guppy(o altri Poecilidi,o qualsia altro tipo di pesce) dovrebbero essere immuni a tutto ciò?? non metto in dubbio la vostra,ormai, annuale esperienza solo che mi rimane difficile accettare,questa "esenzione".
per questioni genetiche.
Non è questione di immunità o meno.
I guppy possiedono, nel loro corredo una coppia di eterosomi (cromosomi sessuali differenziati in X femminile ed Y maschile) tanto quanto gli umani; per esempio molti rettili ed altri pesci NO. hanno dei cromosomi, per così dire "neutri" ed il sesso può essere influenzato da fattori esterni.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mia , solo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55750 seconds with 14 queries