Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-07-2008, 15:53   #30
bellateo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andre#8
bellateo, La vasca è lunga 110 cm.... considera che le piante devono avere a che fare con temperature che vanno dai 28° in su (visto che la temp ideale per i discus è di 28° circa ma che può arrivare a 33° in caso di termoterapie). Quindi scegli le piante in base alla temperatura in cui vivono e in base alla luce di cui necessitano.
Sono molto adatte, anche per una quastione di biotopo, le varie echinodorus, cabomba, miryophillum, egeria densa, vallisneria sp., cryptocoryne sp.....
fai una ricerca e scegli...
Per la disposizione cerca di "avvolgere" i 2 lati corti e il retro, così da lasciare libera la parte frontale per il nuoto e per le operazioni di soffiaggio sul fondo.

Per i legni è una questione soggettiva, come tutto del resto.. opta per uno o due tronchi di medie/grandi dimensioni e basta,così da non levare troppo litraggio.
Grazie a tutti!
nella mia testa tutto comincia a prendere forma...
A questo punto non mi resta che procurarmi il materiale ed iniziare in base a quanto mi avete sapientemente suggerito.

Faccio un'ultima domanda poi fino alla prox settimana, cioè quando avrò allestito la vasca, vi lascerò in pace, lo prometto!

Aqua di rete.

1) Una volta posizionato tutto utilizzo la sola acqua di rete per riempirla?
2) Anche durante la maturazione della vasca devo effettuare regolari e settimanali cambi del 20% di acqua?
3) La nuova acqua potrà essere anch'essa di sola rete (lasciata "decantare" per almeno 24 ore in catino) oppure sarebbe meglio procurare acqua OR?

Ciao a tutti e sempre grazie!
Teo.
bellateo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bene , chi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36504 seconds with 14 queries