Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
crilù, rabboco perchè evapora , di quali sali parli che si concentrano?
I sali contenuti nell'acqua, la cosiddetta durezza.
l'acqua di rubinetto contiene dei sali disciolti in essa (il calcare che ti si forma sul lavandino, tanto per intenderci). se dall'acquario evapora acqua, i sali rimangono ed aumentano di concentrazione. se tu rabbocchi l'acqua evaporata con acqua di rubinetto a lungo andare fai aumentare sempre di + i sali (e quindi la durezza) dell'acqua che hai in vasca. Per questo Crilù ti ha consigliato giustamente di cambiarla tutte le settimane
Quote:
io sono decisamente testarda se muoiono li ricompro
beh, ma non sono un pezzo d'arredamento... evita di fare una strage, ti prego!
onlyreds, Fabio1, scusate ma mi sembrate leggermente melodrammatici , ho un gatto casa faccio lo tengo segregato in casa fino alla fine dei suoi giorni , perchè se lo mando in giardino rischia di finire sotto una macchina?sarebbe una violenza tenerlo segregato e se finisce sotto una macchina mi sentiro in colpa , soluzione meglio non prendere i gatti , come meglio non prendere pesci perchè muoiono onlyreds da come me lo hai detto sembra che io mi diverto a fare strage di pesci............. non ho niente di meglio da fare si vede .............. per quanto riguarda la durezza kh acqua siccome continuo a fare le misurazioni e a scrivermele da 7 è passato ad 8 , comunque rabbocco con acqua del rubinetto decantata e con l'aggiunta del biocondiozionatoree e ne cambio 1/3 di 90 lt ogni 15 giorni , i 2 pesci iniziali sopravissuti al "massacro" da 5 cm sono passati a 7 cm quindi proprio male credo che non stiano , quello che è morto non era cresciuto per niente , l'ambiente del mio acquario non è cmq adatto al blackmoore non so forse ci vuole un acquario speciale per questa razza e il mio non lo è , visto che ha lo stesso atteggiamento dei suoi predecessori identica razza , lo SHUBUNKIN dovrebbe essere lui è tutto macchioline si sta adattando alla grande fa gruppo con gli altri 2 , io spero di arrivare alla stabilità , con il vecchio acquario i primi mesi tornavo a casa con l'ansia , poi dopo un anno visto che campavano mi sono tranquillizzata ed è diventata una fonte di tranquillità , se avere un acquario deve essere un ulteriore fonte di stress meglio non averlo...........................
francesca64, mi sembri un po' permalosa..... ho solo espresso la mia opinione: se vedessi che ogni pesce che prendo mi muore allo stesso modo non mi ostinerei a prenderne altri pensando che sia solo fortuna o selezione naturale (cosa c'è di naturale in un acquario) ma o smetterei di prenderli o cercherei di capire dove sbaglio.
I black moore non hanno molto di differente dagli altri, sono solo un pochino + delicati (come del resto tutti quelli di forma un po' + esasperata come i ranchu o gli oranda). se se ne sta mogio mogio in disparte magari è perchè non si abitua al carico batterico che ha la tua vasca (prova a tenerlo in una vaschetta a parte per 2 settimane, mettendogli un paio di bicchieri dell'acqua dell'acquario al giorno).
Se la durezza è passata ad 8 vai ancora bene, quindi non devi preoccuparti. sono sempre dell'idea che sia meglio cambiare l'acqua tutte le settimane (magari 20L invece di 30), ma poi vedi tu.
il pesce nuovo se ha 1 coda sola (tipo pesce rosso comune) è uno shubunkin, altrimenti è un orifiamma calico.
ciao
non sono permalosa maa.......... coda doppia quindi orifiamma calico ok , crilu visto che come dici tu i black sono lenti e tontoloni stamattina come ho messo da mangiare lui è rimasto a secco quando si è accorto della presenza del cibo ma era troppo tardi è uscito dal nascondiglio, mi guardava con occhi clementi quindi come si è spostato in un punto lontano dagli alri gli ho dato 2 scaglie , non ha gradito , dal loro arrivo l'alimentazione è stata 1 giorno digiuno 1 giorno piselli ieri piselli vitamine e aglio prevenire è meglio che curare ...........allora ho preso i granuli o palline 1 e quello lo ha gradito , cmq è servito il fatto di essere rimasto senza mangiare con gli altri causa sua , alle 13 quando sono tornata a casa scorrazzava con gli altri e fino alle 15 che sono andata via non si è più nascosto, invece ora so che razza è il calico lo chiamo speedy gonzales piccolo comè è velocissimo solo che secondo me si stanca moltissimo a nuotare in quel modo forsennato tanto che poi si ferma staziona in superficie e addirittura si appoggia al vetro , io siccome sono cattiva vado a dargli fastidio quindi prima muove gli occhi poi riparte con quel nuoto velocissimo.
Domanda sono troppi 5 6 piselli bolliti schiacciati somministrati in 3 giorni per 4 pesci ?
Per il cibo ho avuto problemi anche io, non hanno mai voluto mangiare i granuli e vanno matti per il vitakraft che vendono nei supermercati che integro con scaglie di alghe e verdure.
Il cibo spargilo sulla superficie così mangiano tutti, i piselli.......io gliene do' una decina in una volta sola