Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
come velo devo dire i valori sono quelli dal fonte fino all'acquario ovvero gh1 kh1 ph 7.5 che mi diventa 8.o in acquario no2 alla base 0 no3 alla base 12.5, ameno che non sia ingrado di leggere i test della tetra? bo! ditemelo voi come si leggono, io per kh e gh metto 5ml in provetta e ad ogni goccia di liquido equivale un grado, quindi se la prima goccia vira di colore subito vuol dire che il valore è compreso tra 1 e 0.giusto?
__________________
Ciò che il destino ci riserva... Non ci è dato sapere!
come velo devo dire i valori sono quelli dal fonte fino all'acquario ovvero gh1 kh1 ph 7.5 che mi diventa 8.o in acquario no2 alla base 0 no3 alla base 12.5, ameno che non sia ingrado di leggere i test della tetra? bo! ditemelo voi come si leggono, io per kh e gh metto 5ml in provetta e ad ogni goccia di liquido equivale un grado, quindi se la prima goccia vira di colore subito vuol dire che il valore è compreso tra 1 e 0.giusto?
Il fatto è che tra kH, pH e concentrazione di CO2 in acquario c'è una relazione definita. La CO2 disciolta solo per scambio con l'atmosfera è circa 2.5 ppm. Se il kH è 1, il tuo pH dovrebbe essere intorno a 7. Comunque c'è qualcosa che non va, se non sono i test (succede che si deteriorino anche se non sono scaduti) c'è qualcosa di MOLTO strano che sta succedendo li dentro. Prima di mettere la torba assicurati di avere i nitriti a 0, poi sistemi il resto.
scusate ragazzi, ma se fa un cambio di 40/50 litri di sola acqua d'osmosi il kh, gh dovrebbero arrivare sullo 0 mentre il ph si dovrebbe abbassare sensibilmente.......non andrebbe bene come soluzione,,,,,,,inoltre potrebbe essere che il ph sia instabile nel corso del giorno........potrebbe avere dei picchi acidi e basici.......pero il gh e kh basso dovrebbe eliminare questa ipotesi.....e molto strano.
no rocky prima di tutto con kh gh 0 l'acqua non va bene per i pesci e poi la cosa più importante è che quando hai un kh nullo cioè pari allo 0 anche un sensibile movimento dell'acqua tende a modificare il ph!!!