|
Che ne pensate di (dal basso):
1) foglio di polistirolo un paio di cm a protezione del vetro di fondo (sono sempre 15 cm di fondo che pesa...)
2) lapillo (7-8 cm) con cavetto riscaldatore per il movimento dell'acqua. Potrebbe essere un buon riempimento e fare anche funzioni di filtraggio biologico, dopo tutto.....
3) foglio di plexiglas o lastra di vetro (polistirolo?) tagliata in modo da lasciare un'apertura di almeno un paio di centimetri lungo tutti i lati per il ricircolo dell'acqua. Credo che il foglio sia necessario per evitare che le radici delle piante affondino nel lapillo e nel caso di rimozione si rimescoli tutto. Una rete non sarebbe idonea. Il problema eventualmente potrebbe esserci solo per il paio di centimetri laterali.
Su questo poi realizzare il vero e proprio fondo. Al momento sto pensando con ghiaia e fondo fertile ma devo ancora decidere (il problema è che per 110x45x6cm di flourite ci vuole un mutuo....).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|