Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-07-2008, 07:54   #31
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cyana
Ragazzi, oggi sono andata ad effettuare un cambio d'acqua decisamente più cospicuo del solito e togliendo i litri prescelti è rimasta scoperta la mandata del filtro: è diventata un gocciolatoio!!!
L'acqua fuoriesce a 3-5 gocce al secondo! Cosa si fa?
Si pulisce la pompa...

... La tua vasca ha funzionato col solo DSB come filtro. Con quella portata il filtro a parete è diventato un denitratore. Occhio quando riparte, forse sarebbe bene dare una sciacquata ai materiali in acqua dei cambi

Il kH può scendere perchè non hai fatto cambi d'acqua e i carbonati sono stati assorbiti dalle piante e dalle lumache per costruire il guscio.
Il discorso pH è più complesso, e sarebbe forse più corretto ragionare in termini di potenziale redox...
In effetti misurando il redox (ma anche il pH) in uscita dal filtro e confrontandolo con quello "medio" in vasca, si dovrebbe notare che è leggermente più basso. Questo è legato alla respirazione batterica.

Pulisci la pompa (avrai un blocco di limo nella girante e nel tubo, come minimo) e prosegui coi cambi parziali piccoli e ravvicinati.
Vedrai che in qualche settimana tutto si aggiusterà.
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
<<una , iii , low , parte , tech>> , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46593 seconds with 14 queries