|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
...se non ci stai già pensando, un secchio di fango delle valli di Comacchio varrebbe più di mille maturazioni
|
Il vero MM, potremmo imbustarlo e venderlo come la nota azienda che lo fa con il fango oceanico
Peccato che mi dovrei ciucciare 700km fra andata e ritorno...
Allora, se ho capito bene con le letture della sera (ho il cervello in salamoia

), una sequenza "sicura" dovrebbe essere:
1) allestisco la vasca con sabbia di fiume, radici e ciottoli creando in qualche modo (sto pensando ad uno sbarramento con una radice) un terrazzamento sempre emerso
2) allago con acqua di rubinetto (la mia è quasi la kalkwasser...) e biocondiziono
3) pianto vallisneria nella regione immersa e anubias nella zona di transizione (allagata solo in fase di alta marea, così fo*** le alghe), lego del muschio di java ad una radice e faccio partire percolatore, fotoperiodo e maree (12 ore e 30 minuti, ho letto da qualche parte)
4) inserisco una manciata di physa, neritine e melanoides
4) in fase di maturazione effettuo dei piccoli cambi parziali a salinità crescente, ad esempio inizio con un cucchiaino da caffè di istant ocean in 10 litri, aumentando di un cucchiaino la settimana, fino a raggiungere, diciamo in un paio di mesi una densità di 1005-1010 mg/l
A questo punto butto una manciata di cisti di artemia e lascio evolvere.
E siamo già a settembre...