Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-07-2008, 15:22   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Conosco i simpatici ghiozzi salterini fin da bambino, merito dei libri sul mare che divoravo

Il problema è la vasca aperta e il caratterino tipico dei ghiozzi...
Dovrei tenerne solo uno, col rischio di trovarmelo sul pavimento.
Senza contare che mi piacerebbe inserire dei granchietti, che però rientrano nella dieta dei perioftalmi -28d#

Facciamo così, per metà mese inizio con l'allestimento della vasca e a modificare l'altra vasca per il percolatore.
Compro le pompe, il sale e un densimetro.
Faccio partire il tram con della vallisneria e prima di ferragosto provo a buttare delle cisti di artemia.

Poi potrebbero arrivare physa, neritine e melanoides, oltre ai granchietti.

Se il layout sarà indicato, magari in inverno un simpatico tetraodon potrebbe diventare il protagonista.
Argh non avevo letto che la vasca è aperta, allora fai come se non avessi detto nulla. Non solo serve a non farli saltare ma anche a mantenere umida l'aria all'interno. Allora forse sono più indicati i bumblebee goby se vuoi mantenere una zona emersa e quindi diminuire la zona sommersa, oppure dei poecilidi. Se la zona sommersa è alta e ampia ( non meno di 150 lt) forse potresti puntare sugli Stigmatogobius sadanundio...
Ricordati che però i granchi (sesarma, uca e quant'altro) hanno bisogno di una zona emersa.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anchè , quì
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45466 seconds with 15 queries