Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-06-2008, 12:57   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
può darsi che i mangia-alghe non siano più così attivi perchè il caca li minaccia...

NB hai pochissima co2... no3? po4?
Per la Co2 stavo pensando di comprarmi l'impianto. E' quello che funziona notte e giorno, in quanto quello funziona solo all'accensione delle luci costa troppo.
Ma ho paura per i pesci, ossia dell'asfissia.
No3 e Po4 li posto più tardi in quanto ora devo uscire un'oretta.
No, l'apistogramma non li caccia. Senza femmina, è molto più tranquillo. Direi il contrario, il siamensis cerca sempre di rubargli il cibo. Il garra invece è ancora troppo piccolino.
Devo dire comunque che le diatomee il siamensis non le ha mai toccate, anche nell'acquario dove stava prima. Mangiava persino quelle nere a ciuffo, ma le diatomee no
Dopo comuqneu posto i valori di No3 e Po4. I fosfati, comunque, mi pare strano anche perchè uso solo acqua di osmosi coi sali.
Ma ci sono soluzioni alle diatomee? Credi siano dovute a un sovracarico organico? E soprattutto sono diatomee?! A me pare di si. Tra l'altro ho notato che anche qualche foglia di valniseria sta iniziando ad averle. Iniziano con dei piccolissimi puntini marroncini e dopo qualche giorno prendono tutta la foglia
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nella
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20682 seconds with 15 queries