|
|
Quote:
|
Per quanto riguarda il disboscamento per allargare i campi da pastura, anche l'Amazzonia ogni anno rimpicciolisce sempre più, per poter sfamare centinaia di migliaia di capi di bestiame con la "varzea" (la vegetazione che si crea subito dopo l'allagamento delle zone boschive...)
A danno, ovviamente, della Foresta Pluviale, che non ci vuole qualche annetto per crearsi, ma centinaia di anni!
Ricordiamoci che Amazzonia, Borneo e Foreste dell'Africa sono gli ultimi polmoni verdi rimasti...
|
tra l'altro il terreno sfruttato per il pascolo o l'agricoltuta a danno delle foreste tropicali è inutilissimo: la resa del terreno è bassissima perchè il terreno in sè è poverissimo di nutrienti organici a diretta assimilazione
quanti superlativi...
pi per la carne, a livello economico tutto quello detto da
Musicphoto condivido tutto-...
e per quanto riguarda il discorso carnivori/vegetariani io rispetto ogni punto di vista TRANNE quando la gente vuole imporre il proprio:conosco persone vegetariane che se ti vedono mangiare un panino al salame ti fissano con disgusto dal primo all' ultimo morso e QUESTO olter che essere molto maleducato è anche prfettamente inutile perchè io non smetto di mangiare il salame, al massio smetto di frequentare questa persona...
E ultimo...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
se so che un amico vegetariano viene a cena da me e io ho in programma una grigliata ho l'accortezza di preparare della verdura e simili, mi aspetto quantomeno che, invitata a cena da un vegetariano, io mi trovi nel menu una bella cotoletta
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)