Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-06-2008, 02:50   #4
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i miei gusti la prefabbricata , quella in vetroresina o similari per intenderci la lascierei dove stà , ma tutto dipende da cosa ci vuoi mettere dentro .
Di solito le prefabbricate non sono molto grandi quindi ninte carpe koi che sarebbero sacrificate , se invece hai la possibilità di creare qualcosa di più grande io andrei con il telo , lo fai della forma che vuoi tu e poi è semplice da realizzare .
Si , se vuoi che non si veda il telo dovrai fare un bordo che arrivi a livello del terreno in obliquo ( occhio all'angolo senno poi la ghiaia ti va a finire nella parte più profonda ) in modo che poi potrai metterci sopra sassi e ghiaia che poi sarà sempre bagnata come la riva di un fiume . Occhio a prendere sassi dai fiumi , se ti beccano ti fanno il C...LO a strische hahaha

Per il filtro devi realizzarlo come meccanico/biologico , spugne lana perlon e canolicchi , volendo roccia lavica al posto dei canolicchi e se vuoi fare di più puoi mettere delle spazzole apposite che rimangono appese nel filtro e creano flora battterica (creano non è la parola giusta intendo dire che fungono come i canolicchi solo che stanno in superfice anzichè sul fondo e forse sono più funzionali ).

Per l'aeratore .... meglio se prendi una pompa con giochi d'acqua .

Scegli bene la posizione , troppo sole = problemi di alghe .... poi tocca mettere anche l'impianto UV per eliminare le alghe unicellulari.

PS: questi sono consigli da fai da te .... se hai soldi da spendere , vasca in cemento armato poi telo drenaggi sul fondo e filtro a pressione


Ciao
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , consigli , laghetto , utili
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17526 seconds with 15 queries