Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-06-2008, 14:50   #7
Tyler983
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: Roma
Età : 42
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tyler983

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver rifatto il test ed avere analizzato l'acqua di ro, posso affermare di avere i fosfati a 2mg/l. A questo punto il problema si fa serio, vi riporto i dati della mia vasca.

L'acquario è stato avviato il 24/4/2008, i valori dell'acqua ad oggi sono: kh 6 - gh 9 - ph 7.5 - no2 0 - no3 5 - po4 2.

La vasca è un 62 litri aperta con plafoniera 3x24w t5 (96550) 1.17w/l e filtro esterno eheim professionel 2222.

Fertilizzo con protocollo ada in questo modo: tutti i giorni 3ml di brighty k, mentre lun-mer-ven: step 1: 3ml, eca: 3 gocce, brighty k: 3ml.

Effettuo ogni settimana cambi per 1/6 della capienza effettiva della vasca (circa 10 litri) con acqua di ro con valori ph 6/6.5 - kh0 - no2 0 - gh0 - no3 0 - po4 0.

La vasca è popolata da: 6 neon cardinale - 2 pelvicachromis pulcher - 4 corydoras - 5 caridine - 2 neritine - 1 otocinclus.

La flora è composta da: Vallisneria spiralis, alternanthera reckii, echinodorus green, echinodorus ozelot, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiflora, microsorium, cladophora, anubias barteri, egeria densa, echinodorus bolivianus e glossostigma elatinoides.

Da un pò di giorni ho notato la formazione circoscritta di alghe a pennello, filamentose nere in minima parte e una patina marrone sulle foglie di echinodorus e sulle rocce.

Spero di essere stato esaudiente sui dati e che mi possiate aiutare ad abbassare sti benedetti fosfati. Ricordandovi che effettuo un cambio di 10l gni settimana.

Grazie
Tyler983 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quasi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41629 seconds with 15 queries