Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Dunque...allestendo un nuovo acquario, più grande dell'attuale, metterò rocce "nuove" spurgate (prima e facendole "girare" un pò) e poi quelle "vecchie".
Il problema è che quelle vecchie (per motivi lunghi da spiegare) sono molto sporche, oltre che piene di invertebrati, talune xenia ( -04 ) ecc.
Mi chiedo: quando le passerò nel nuovo acquario, cosa faccio? Le "spazzolo" per quanto possibile? Non volendo mai più la xenia, rischio "grattandola" via o a quel punto le baratto con qualcuno?
frodino, la xenia e' abbastanza invasiva ,la devi tenere su una roccetta staccata dalle altre ,e ogni volta de devi ridimensionarla dovresti farlo fuori dall'acqua in modo da evitare che ti sfugga una pozione
infatti io dico di tenerla su una roccetta posizionata in un angolo della vasca, in modo che si attacchi al vetro, diventa un angolo carino e movimentato e sopratutto si può tener sotto controllo.