Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve ragazzi,
oramai stiamo a metà del 5° mese .
Fino ad ora tutto tranquillo valori nella norma per non dire ottimi!
Premetto che domenica ho fatto un 10 lt di cambio come ogni 15 gg.
Ieri tornato dal lavoro cosa mi trovo ? Tutta la parte centrale della
vasca invasa da patina marroncina scura (ciano).
Ho subito dato un'occhiata al sarco , e sembra stare benone, gli altri ospiti pure stanno bene.
L'unico che sembra non stia bene, è un sarchetto piccolino, che mi ha regalato un amico, che per 2 settimane è stato molto bene, polipi estroflessi alla grande.
Mentre ieri era grigio e raggrinsito !
Subito mi sono precipitato a fare un ulteriore cambio di 5 lt per cercare di aspirare il macello del ciano , ed ho fatto i test.
Ebbene,
Temp 27
PH 8.5
kh 8
Amm 0
Ca 450
mag 1200
nitriti 0
Nitrati 15 (erano quasi a zero per tutti i 5 mesi !)
Po4 0.1 (forse ma penso di meno)
Sicuramente ha contribuito forse l'artemia liofilizzata che sto somministrando alla lactoria ed al gambero.
Fatto sta che non mi spiego una così' improvvisa esplosione !
Ora dopo l'aspirazione sembra essere rientrata la siturazione, ma sono
ultrasicurissimo che stasera quando rientrerò dal lavoro, troverò i ciano di nuovo lì !
COSA FARE ? GRAZIE
alfgi72, il problema dei nitrati a quei valori non è così drammatico visto che in vasca hai solo molli...mi preoccupano un po' di più i fosfati....probabilmente ne dai troppa di artemia....e cerca di abituare la lactoria cornuta al secco...
alfgi72, il tuo problema che sei al quinto mese con già degli sporcatori in vasca , quando in questo periodo fragile, non dovresti avere nulla che inquina
alfgi72, il tuo problema che sei al quinto mese con già degli sporcatori in vasca , quando in questo periodo fragile, non dovresti avere nulla che inquina
Si hai ragione ! però come pesce c'è solo la lactoria al 5 mese 1 pesce puo andare no ? (l'esemplare è ancora molto piccolo)
ad ogni modo ieri tornando dal lavoro , per fortuna ho riscontrato un
netto miglioramento, ma non contento ho effettuato un altro cambio di 8 lt , biodigest .
Penso proprio che il danno lo faccia l'artemia liofilizzata !
Ieri ho trovato in negozio un nuovo cibo per marino, artemia in gel...nuovo e non inquinante....l'ho provato ed è stato un successone !
Poi consideriamo che c'è anche lo stenophus che se non lascio cadere qualcosa sul fondo....si muore di fame...quindi se metto proprio quel pizzichino di cibo....se lo mangia la lactoria e lui ?
alfgi72, mah.... io per lo stenopus butto dentro una volta alla settimana (quando mi ricordo ) mezza pastiglia di quelle per pesci da fondo... è con me da quasi un anno...
L'artemia in gel ogni tanto la utilizzo anche io, più che altro nell'altra vasca dolce, però guarda che solo l'artemia è poco per la lactoria... l'artemia contiene poche vitamine....cerca piano piano di abituarla al granulare, che è motlo più completo come cibo...
alfgi72, mah.... io per lo stenopus butto dentro una volta alla settimana (quando mi ricordo ) mezza pastiglia di quelle per pesci da fondo... è con me da quasi un anno...
L'artemia in gel ogni tanto la utilizzo anche io, più che altro nell'altra vasca dolce, però guarda che solo l'artemia è poco per la lactoria... l'artemia contiene poche vitamine....cerca piano piano di abituarla al granulare, che è motlo più completo come cibo...
Ciao,
Ho anche il granulare, ma non sembra gradirlo molto ....però secondo me se la lascio un pò a stecchetto....se lo mangia !
Per lo stenophus ti ricordi il nome delle pastiglie ? a base di cosa sono ?
Grazie