Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2008, 14:20   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
(citazione)visto ke la cabomba non ancora la metto...la sostituisco con un altra pianta più consona.


potresti prendere 2-3 bei steli di hygrphila polysperma.


2)la C02 va accesa solo durante le ore di luce? per il momento la tengo spenta?

se hai già dentro le pinate in vasca, tienila pure accesa la CO2 (la usi apposta per loro!), anche di notte.
regolati cmq sulla presenza di CO2 in vasca, tramite la tabella con valori incrociati di KH e PH.


Fertilizzanti: per ora non ho usato niente, ma potrei iniziare seguento le istruzioni della ADA con il solo Brighty K 1 ml x 20l per tre settimane farei cosa buona e giusta? mi conviebne diminuire un pò le dosi? (se si a quanto?)


guardando le piante che hai, trovo inutile utilizzare costose linee di fertilizzanti......io ti consiglio un buon pmdd.


per quanto riguarda l'acqua da utilizzare, io ti consilgio la RO tagliata con sali; potrai così ottenere tutti i valori di KH (e di conseguenza PH) e Gh che desideri;
eviti inoltre di inserire sostanze inquinanti in vasca derivanti dall'acqua di rubinetto 8nitrati, fosfati, silice ecc.)


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fertilizzanticosa , uso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38832 seconds with 15 queries