Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 02-06-2008, 21:01   #1
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
Giuseppedona, di notte il ph si abbassa perchè le piante emettono co2... se lo misuri appena accese le luci è più basso che prima dello spegnimento...
non sono così inesperto lo so, infatti io mi riferisco a misurazioni dopo circa tre o quattro ore dall'accenzione delle luci, nelle stesse condizioni ieri era PH 6,9 e nelle medesime oggi 6,3 con lo stesso valore di KH.

Mkel77 non penso sia guasto perchè se effettuo una lettura dei tamponi 7 e 4 l'apparecchio misura esattamente quei valori.

Potrebbe darsi che le soluzioni di calibrazione sono scadute o deteriorate ? Li tengo in un cassetto al buio da circa 1 anno e mezzo.

Ora tanto per trovare una possibile soluzione al quesito, vi dico che da oggi noto che sulla superficie dell'acqua vi è una concentrazione di bollicine (suppongo CO2 mistra a O) che non scoppiano e pertanto galleggiano dalla parte inferiore della superficie.
Potrebbe darsi che vi sia qualche film batterico (a me non visibile) che non permettere lo scambio gassoso con l'atmosfera ? Come se fosse tappato e pertanto la CO2 si accumula ?
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mai , qualcuno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11850 seconds with 14 queries