Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-06-2008, 14:07   #11
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 41
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
allora un kh a 3 si usa anche per lmitare l'immissione in vasca di co2, infatti tutti sanno, o comunque dovrebbero sapere, che a un kh basso corrisponde, per avere un ph acido, una minore quantità di co2. un kh a 3 inoltre ha comunque lo stesso effetto tampone scongiurando sbalzi drastici di ph.
questo è il motivo principale per cui si mantiene un kh a 3.
chetutti i feretillizzanti liquidi oggi giorno contengano potassio e fosforo si sa, il fatto è che ne contengono in quantità piccolissime proprio perchè le piante ne utilizzano pochissimo e tendono a far sviluppare le alghe se inseriti in vasca in modo sconsiderato.
un kh a 3 unito ad un basso apporto di co2 (comunque sufficiente a mantenere un ph leggermente acido) e ad un corretto uso di fertilizzanti giornalieri liquidi permette di evitare la comparsa di alghe.
lisia81, lo sterilizzatore lo accendo solo in casi rari o comunque quando se ne rende necessaria la sua funzione, e comunque anche se si accende sempre lo sterilizzatore se le condizioni in vasca sono tali da favorire la comparsa di alghe queste vengono lo stesso. lo sterilizzatore è utile contro le fioriture algali, in questo caso si altrimenti per le altre alghe nn gli fa niente perhcè sterilizza l'acqua che passa al suo interno quindi le alghe hanno la possibilità di svilupparsi in vasca tranquillamente
posso inoltre sirvi che ci sono piante che non si sviluppano se non con un kh basso, a volte anche a 2 comunque siete liberi di non credermi. provate a far ccrescere un prato di callitricoides a kh 5 o 6 e poi fatemi sapere
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , wave
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58883 seconds with 14 queries