Questa "filosofia", si basa sulla presenza di forte illuminazione e concimazione, ma per mantenere la
concentrazione di ossigeno bassa adotta due strategie, l'utilizzo dell'areatore notturno e la lunghezza
differenziata dei periodi di luminosità. Riguardo l'areatore, il suo utilizzo notturno permette di abbassare la
concentrazione di ossigeno attraverso un forte movimento dell'acqua, fino a riportarlo alla mattina a valori
anche di 2-3mg/l.
Per il periodo di illuminazione, ADA consiglia di avere un'accensione separata delle lampade, in modo da
avere il picco dell'intensità luminosa solo nelle 4-5 ore centrali del giorno, riducendo quindi la possibilità di
avere una soprassaturazione di Ossigeno la sera.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|