|
Quote:
|
al bando ??
mica tanto....se pensi che levano i PO4 come non ha fatto mai nessuna resina, io non ci sputerei sopra !!!
|
Bhè, sputarci sopra no, parliamo piuttosto di tenerle nel cassetto per varie eventuali...(e qui mi tocco) ma non per un uso continuativo IMHO.
|
Quote:
|
per fortuna esistono le resine!!!!io avrei gia' perso tantissimi pezzi se non le avessi usate e voi?
|
Bhè, sinceramente le ho usate in avvio come Rovero ha consigliato e credo consigli tutt'ora. Ne ho ancora una confezione nuova....per le varie ed eventuali.....
|
Quote:
|
Il problema delle resine (motivo per il quale sono da sempre contratrio alle resine) e' quello che rilascia e quello che preleva... avete elencato una serie di elementi che vengono assorbiti dalle resine ad ossido ferrico, pero' tra i maggiori "precipitati" sono i carbonati, questi vengono utilizzati per legare i po4, quindi utilizzando queste resine avremo un calo del kh, le dosi del calo dipendono dalla quantita' di po4 presenti, il calo del kh comporta oltre ad uno scompenso e molto importante anche ad un'oscillazione del PH.... la cosa e' molto rischiosa.
|
Bhè, forse questo problema potrebbe essere tamponato con un reattore sovradimensionato o con un suo uso più "spinto" ?
