Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2005, 02:50   #6
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CarloFelice
UFFA sono arrivato tardi...

cmq è possibile che come i rettili ci siano temperature dove possono nascere entrambi i sessi.....poi potrebbe variare da specie a specie.
certo che se un discus che vive a 30° nascevano figli solo dello stesso sesso a quest'ora era gia bello che estinto però è possibile che a una temp minore nascano in maggioranza femmine e sopra i 30 nascano in maggioranza maschi......

questo mi è venuto in mente perchè tengo i betta a 28° stabili ed ho osservato che sono quasi tutti maschi!!

è possibile che mi sono drogato senza saperlo oppure sono stato sfortunato con la nascita omosessuale dei bettini però è un idea secondo me da considerare.....no?
secondo me so tutte leggende metropolitane...
perchè a quest'ora sarebbe accaduto anche con i rettili la stessa cosa...soprattutto in natura che si ha la stessa temp e la maggior parte delle specie la femmina ha l'ovilazione dopo il letago quindi in primavera..e se una specie vive nella stessa foresta si dovrebbero avere solo un esemplare dello stesso sesso..con la conseguenza dell'estinzione..secondo me è una cosa più delicata anche perchè c'è tipo un autoregolazione.. perchè ho notato sia nei pesci che nei rettili in una vasca avevo 4 molly ed un maschio mi sono nati 20 molly maschi... alla seconda partorita erano tutte femmine... fino a equilibrarsi e fare il 50%...
così pure con delle tarta...
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , possibile
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14465 seconds with 15 queries