Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2008, 11:37   #11
bellateo
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado82
Originariamente inviata da Puffo
Io nel mio di serie ne monta due da 24 ma fossero anche da 30 non è un goccio poco anche se parliamo di discus??
io credo che il vatteggio vada in base alle piante che uno vuole inserire...per esempio se uno mette delle anubias, piante che possono resistere alle temperature un po più alte, con un vattaggio alto e se esposte a luce diretta in poco tempo si ricopriranno di alghe.....
Per quanto riguarda invece piante come:

Cabomba caroliniana - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus tenellus - Limnobium laevigatum - Phyllanthus fluitans - Hydrocotyle leucocephala


che ho letto essere "gradite" ai dischi non dovrebbero esserci problemi di scarsa luminosita'. Dico bene?

Tornando invece a qualche post fa l'amico kakashi mi suggeriva di mettere piu' ghiaia sul retro della vasca (probabilmente per dare un effetto di profondita').
Quello che vorrei chiedere e' se il fertilizzante (terriccio della JBL e o fondo attivo dell'ANUBIAS) lo posso mettere solo nel retro della vasca, cioe' dove avrei intenzione di piantumare.

A questo proposito secondo voi il dislivello di 2/3 cm tra retro e fronte e' sufficiente?
Mettereste anche qualche pianta sui lati? Sarebbe gradito agli ospiti?

Grazie.
bellateo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bene , chi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44010 seconds with 14 queries