Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Li e` presente uno terzo galleggiante in tanica - se non lo hai, fai finta che non c'e`.
Il trucco sta nel montarli.
Sullo schema tutti i due galleggianti sono montati in posizione "aperto" e invece per gestire il "troppo pieno" devi montare uno dei due in posizione "chiuso" sopra il pelo d'acqua("all'asciutto") in modo che normalmente ti tiene chiuso il circuito, ma quando inizia galleggiare te lo apre. L'altro galleggiante lo devi montare in posizione "aperto" cosi` quando il livello si abassa - si chiude e ti attiva la pompa...
Direi che cosi` dovrebbe essere chiaro, ma se hai qualsiasi dubbio e` meglio che chiedi...
sjoplin Perfetto! Sono proprio negata con i saldatori...
Un altra domanda : dove si possono comprare le taniche con il collo largo... Finora ho visto solo quelli classiche con tappo rosso che vende brico e sono sicura che la pompa non passa e devo tagliare la tanica e non mi piace questa soluzione...