ciao Killylu!
....ho fundulopanchax sjiostedti, il maschio (quello della foto inserita nell'Album di acquaportal) é nato in luglio del 2007 e attualmente ha raggiunto i 14 cm..... le tre femmine hanno superato i 10..... purtroppo ti offrirei uova, ma con questo trio ho il classico problema dei sjostedti dell'ammuffimento delle uova e quindi sono riuscito ad ottenere pochissimi pesci, una coppia l'ho portata a Ferrara, e 4 avannotti in una vaschetta.....
Non sono pesci da acqua troppo tenera, l'acqua può stare su valori medi, sempre con foglie di quercia e tannini per la delicata mucosa delle scaglie...
Non entreranno mai in un vasetto, ma deporranno vicino al fondo o nei pressi del filtro, quindi niente vasetto e torba filamentosa sul fondo (nudo) oppure un mop senza galleggiante ancorato in un angolo sul fondo, da cui raccogliere le uova e appoggiarle in una scatoletta su torba molto umida e controllare togliendo una dopo l'altra le uova ammuffite.§
Non sono pesci da vasche piccole, io li ho in 50litri e sbaglio perché sono pochi, fortunatamente il maschio é davvero tranquillo con le femmine....
Non sono pesci che mangiano il secco, possono accettare del granulato, ma se si esagera, c'é il rischio di occlusioni intestinali e malattie della vescica natatoria.... quindi surgelato, artemia, chironomus, mysis, ma anche camole del miele, tarme della farina, piccoli grilli e soprattutto lombrichi a pezzettini.... il loro appetito é davvero robusto!
...... sei sicura che il negoziante ti offre davvero i sjostedti?
ciao Marco
|