Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2008, 23:50   #4
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come posso fare per attaccare dei tubi ai due fori d'uscita di questo filtro??
nel mio caso i 2 tubi buttano direttamente all'inizio della cascata; se vuoi collegarci dei tubi di gomma piu lunghi basta che li trovi di diametro adeguato e magari li infili fissandoli con una fascetta. (ovviamente questi due tubi non devono salire ad una quota superiore al filtro che altrimenti si riempirebbe e tracimerebbe.....tieni presente che il coperchio non e' a chiusura stagna)

Quote:
Ti trovi bene con questo filtro???
fin ad ora nessun problema

Quote:
Che cos'è la prevalenza?? Come si calcola???
la prevalenza e' l'altezza a cui la pompa riesce a spingere l'acqua;
PORTATA e PREVALENZA sono le due caratteristiche principali di qualsiasi pompa che rappresentate in un piano cartesiano X-Y danno origine alla CURVA CARATTERISTICA DELLA POMPA.
questa curva ti dice per la pompa a cui si riferice che portata e' in grado di far transitare a seconda delle prevalenza cui si fa lavorare;
ovviamente per piccole prevalenze (dislivelli di pochi centimetri) hai grandi portate, mentre man mano che aumenti la prevalenza (spingi l'acqua piu in alto) la portata (il flusso d'acqua) diminusce.

nel tuo caso devi misurare a quanti centimetri d'altezza (dal livello d'acqua nel laghetto) devi portare l'acqua (prevalenza) e comprerai una pompa con prevalenza maggiore di quella che serve a te.
nel mio caso per esempio avendo la cascata devo spingere l'acqua a circa 70-100cm dal livello nel laghetto e quindi ho preso una pompa con prevalenza maggiore (se avessi preso una pompa che aveva prevalenza inferiore la pompa non riuscirebbe a spingere l'acqua a quell'altezza e conseguentemente l'acqua non circolerebbe)
pani non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18914 seconds with 15 queries