l'acqua di R.O. (reverse osmosis) la compri al negozio dei pesci oppure te la fai tu in casa installando un impianto che serve per produrla a partire dall'acqua di rubinetto che viene filtrata da tale impianto rendendola priva di sali (durezza sia carbonatica che totale uguale a zero).
questa acqua che ha entrambi le durezze a 0 viene poi portata ai valori che si desiderano o mescolandola in dosi giuste con l'acqua di rubinetto o (meglio ancora) sciogliendovi nelle giuste proporzioni dei sali (si acquistano in negozio) che portano le durezze ai valori desiderati.
Può sembrare detto così una cosa complicata ma non lo è
Nel tuo caso hai scelto pesci che non sono molto compatibili tra loro per cui dovresti scegliere in quanto i guppy ed i portaspada prediligono un'acqua tendenzialmente dura ed un PH almeno neutro o maggiore (i tuoi valori andrebbero già abbastanza bene) mentre gli scalari amano un'acqua decisamente più tenera (GH 10 ed anche meno, KH preferibilmente 4 o 5 e PH tendenzialmente acido diciamo tra 6,5 e 6,9)
Per cui per gli scalari dovresti effettivamente abbassare i valori di durezza come ti dicevo sopra. il PH potrai abbassarlo dopo avere abbassato la durezza carbonatica (Kh) o immettendo CO2 o con filtraggio tramite torba.
A te la scelta.... dopo che l'avrai fatta potrai vedere gli altri pesci compatibili con gli uni o con gli altri.
Ciao