Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2008, 02:30   #4
Discus58
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua di R.O. (reverse osmosis) la compri al negozio dei pesci oppure te la fai tu in casa installando un impianto che serve per produrla a partire dall'acqua di rubinetto che viene filtrata da tale impianto rendendola priva di sali (durezza sia carbonatica che totale uguale a zero).
questa acqua che ha entrambi le durezze a 0 viene poi portata ai valori che si desiderano o mescolandola in dosi giuste con l'acqua di rubinetto o (meglio ancora) sciogliendovi nelle giuste proporzioni dei sali (si acquistano in negozio) che portano le durezze ai valori desiderati.
Può sembrare detto così una cosa complicata ma non lo è
Nel tuo caso hai scelto pesci che non sono molto compatibili tra loro per cui dovresti scegliere in quanto i guppy ed i portaspada prediligono un'acqua tendenzialmente dura ed un PH almeno neutro o maggiore (i tuoi valori andrebbero già abbastanza bene) mentre gli scalari amano un'acqua decisamente più tenera (GH 10 ed anche meno, KH preferibilmente 4 o 5 e PH tendenzialmente acido diciamo tra 6,5 e 6,9)
Per cui per gli scalari dovresti effettivamente abbassare i valori di durezza come ti dicevo sopra. il PH potrai abbassarlo dopo avere abbassato la durezza carbonatica (Kh) o immettendo CO2 o con filtraggio tramite torba.

A te la scelta.... dopo che l'avrai fatta potrai vedere gli altri pesci compatibili con gli uni o con gli altri.

Ciao
Discus58 non è in linea   Rispondi quotando
 
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15857 seconds with 15 queries