allora ricapitolando se ho capito bene: provvedo ad effettuare gradualmente dei cambi di acqua con acqua RO (proverò con circa 5 l. alla volta) e ritesto il tutto.
Piano piano si dovrebbe abbassare il KH fino a valore ottimale. Il PH e GH mi rimarranno invariati.
se fai cambi di sola acqua Ro abbassi sia il KH che il GH in maniera proprozionale(acqua RO = GH e KH =0).
il Ph non cambia.
dunque, visti i pesci io farei così:
1) acquisto di circa 100 L di acqua RO (anche 50 L) per volta;
2) trattamento di acqua RO con sali appositi (ti ricordo
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...935&highlight=
) in maniera tale da avere 50 L di acqua RO con KH =0 e GH = 15.
3) cambia 50 L di acqua della tua vasca con i 50 di RO trattati e otterrai così i seguenti valori: KH = 8.66 GH = 7.06
4) dopo una settimana ripeti lo stesso procedimento e otterrai: KH = 6.25 Gh = 9.26
5) dopo una settimana ripeti lo stesso procedimento cambiando però 25L e otterrai : KH = 5.3 GH = 10
a questo punto i tuoi valori sono quasi perfetti per la tua vasca;
puoi iniziare a usare la CO2 per abbassare il PH.
C'è una tabella pposita (se vuoi te la posto), che incrocia il KH con il PH e la CO2. Con questa tabella potrai regolare la CO2 in base al pH che ti serve (in questo caso ti consiglierei di stare tra 6.5 e 7)
D'ora in avanti, quando effettuerai i cambi con acqua RO, la tratterai con i sali per avere una acqua con KH = 4 e GH = 10.
nel tempo, i valori che troverai in vasca si stabilizzeranno su quelli che ti ho riportato sopra e che sono ottimali.
a proposito di neon e cardinali leggi qui:
www.acquaportal.it/Articoli/ Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp - 70k -
ciao,
paolo