Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2008, 15:59   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao lakicat allora secondo me dovresti:

1) non usare l'acqua del tuo rubinetto (che proviene da un "depuratore"), perchè questa potrebbe anche derivare da resine a scambio ionico che, a seconda della resina, potrebbe anche non essere adatta per la vasca.
usa acqua RO trattata con sali, molto meglio per il mio parere.

2) per i pesci che vuoi ospitare, ti serve tendenzialmente un PH acido (6.0-6.5) e un Gh intorno a 10°
devi per questo acquistare il test per il KH, portare questo valore nella tua vasca a circa 4-5° (sempre tramite l'utilizzo di acqua RO) e agire poi tramite CO2 o torba per portare il PH al valore desiderato.

3) i 180 L sono lordoi o netti?
60W per 180 L sono una illuminazione medio scarsa (0.3W/L) ma per le piante che hai inserito vanno bene.
se il Wattaggio è questo, non comprare piante esigenti ma arreda il tuo acquario ancora con anubias, crypto, felce di giava e muschio di giava.
come piante a crescita rapida utilizza hygrophila polisperma che viene consigliata per wattaggi superiori ma, per esperienza, vive bene anche con 0.3W/L. Magari le anubias o le felci legale su radici che ricreerebbero anche l'ambiante giusto per le specie che vuoi inserire.

4) ancora per le piante; tutte quelle descritte sopra, sono poco esigenti ma cmq un pò di CO2 (che ti aiuta anche per il PH) e una blanda fertilizzazzione magari tramite PMDD, aiutano a tenerle sane e rigogliose.

5) ultima cosa: acquasta anche un test per gli NO3 e i PO4.

ciao,
paolo.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , chimici , consigli , nuovo , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19889 seconds with 15 queries