|
ciao lakicat allora secondo me dovresti:
1) non usare l'acqua del tuo rubinetto (che proviene da un "depuratore"), perchè questa potrebbe anche derivare da resine a scambio ionico che, a seconda della resina, potrebbe anche non essere adatta per la vasca.
usa acqua RO trattata con sali, molto meglio per il mio parere.
2) per i pesci che vuoi ospitare, ti serve tendenzialmente un PH acido (6.0-6.5) e un Gh intorno a 10°
devi per questo acquistare il test per il KH, portare questo valore nella tua vasca a circa 4-5° (sempre tramite l'utilizzo di acqua RO) e agire poi tramite CO2 o torba per portare il PH al valore desiderato.
3) i 180 L sono lordoi o netti?
60W per 180 L sono una illuminazione medio scarsa (0.3W/L) ma per le piante che hai inserito vanno bene.
se il Wattaggio è questo, non comprare piante esigenti ma arreda il tuo acquario ancora con anubias, crypto, felce di giava e muschio di giava.
come piante a crescita rapida utilizza hygrophila polisperma che viene consigliata per wattaggi superiori ma, per esperienza, vive bene anche con 0.3W/L. Magari le anubias o le felci legale su radici che ricreerebbero anche l'ambiante giusto per le specie che vuoi inserire.
4) ancora per le piante; tutte quelle descritte sopra, sono poco esigenti ma cmq un pò di CO2 (che ti aiuta anche per il PH) e una blanda fertilizzazzione magari tramite PMDD, aiutano a tenerle sane e rigogliose.
5) ultima cosa: acquasta anche un test per gli NO3 e i PO4.
ciao,
paolo.
|