Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
continuo a non capire scusa..
io ho un pratiko 400.. e di detriti nel collo d'oca nemmeno a cercarli....
poi ti volevo dire una cosa.. sforacchiando il collo d'oca non avresti molti risultati, perche' il collo d'oca non e' che strozza cosi' tanto il flusso dell'acqua.... per avere qualche risultato dovresti attaccare all'uscita (x intenderci agli ultimi 10cm circa ) del tubo che riporta l'acqua in vasca un tubo di diametro maggiore ... questo inversamente a quello che succede quando strozzi un tubo(effetto venturi " strozzando un flusso di fluido, questo all'alterzza della strozzatura diminuisce la pressione e aumenta la velocita' ) diminuisce la velocita' dell'acqua che rientra in vasca... certo devi mettere anche un collo d'oca piu' grande... questo sicuramente eliminera' i problemi di un flusso troppo impetuoso !!!
spero di essere stato esplicativo -- --
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare