Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-08-2005, 13:36   #34
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Gilberto, grazie per la segnalazione, la vasca e' molto particolare ed anche molto bella.
Se vogliamo confrontare una vasca che gira da 7 mesi (quella di fili1) con una che gira da 32 (quella del post su reef bar) allora hai ragione tu siamo su due pianeti compeltamente agli estremi della galassia.....
Parlando della vasca di Aster non posso che rimanere ammirato dal risultato, colori splendidi. Scusa la domanda, sicuramente banale: ma i pesci dove sono?

Benny, sul fatto della resa, non basta confrontare due vasche fatte con due metodi diversi per determinare che uno e' migliore di un altro.
Se sei bravo a condurre una vasca sei bravo e basta ed il metodo di conduzione diventa poco determinante.
E' un dato di fatto che il numero di vasche condotte con berlinese e' enormemente superiore a quelle condott con MM, quindi pescando nel mucchio trovi molte piu' vasche che vanno bene con il berlinese, questa e' statistica.

Lo skimmer e' naturale? boh? Il principio che e' alla base del suo funzionamento sicuramente lo e'. Che in natura l'acqua sia sottoposta alla stessa percentuale di "skimmeraggio" (passatemi il termine) che trovi in una vasca con berlinese ho molti dubbi, ma possiamo discuterne.

In questo 3D mi sento solo contro tutti, uff.
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
miracle , mud , poco , usata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55216 seconds with 14 queries