Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-04-2008, 00:34   #4
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... il primo esperimento e' stato un fiasco totale. Stamattina nessuna attivita', ma ho presto scoperto che, mannaggia a me e alle mie braccine corte (nel senso di tirchieria) ho usato una bottiglia inidonea (il tappo non era a tenuta stagna), anziche' una piu' sicura bottiglia di coca, che avevo in frigorifero ma mi seccava sprecarla. Cosi' ho usato una bottiglia di acqua gasata. Morale: NON USATE BOTTIGLIE PER ACQUA GASATA, la tenuta stagna non e' garantita. Stasera ho rifatto il tutto con una bottiglia di coca cola da 1/2 litro testandone preventivamente la tenuta et voila, dopo solo circa MEZZ'ORA.... la prima bolla !!!!!
Percio' gia' da questa esperienza si ricava una prima indicazione che secondo me e' utilissima e che non ho ritrovato in nessuno dei numerosi post che mi ero letto prima di tentare l'impresa.
1) TESTARE LA TENUTA STAGNA DELLA BOTTIGLIA. In che modo? Semplicissimo e veloce: dopo aver preparato il sistema di convogliamento del gas (aspettare a montare l'atomizzatore o la pietra porosa o quel che avete scelto come diffusore delle bolle) e averlo sigillato al tappo, avvitare il sistema alla bottiglia VUOTA, quindi prima di averci versarto la gelatina, e soffiare con forza dall'estremita' a valle in modo da mandare in pressione la bottiglia e nel contempo tenere immersa in acqua la porzione "collo bottiglia + tappo + deflussometro". Se si notano bollicine partire da uno di questi punti li' c'e' una perdita. Se nessuna bolla fuoriesce siete a tenuta stagna garantita 100%. E' un po' l'equivalente del ciclista che cerca il foro nella camera d'aria della sua bicicletta, immergendola in un secchio d'acqua. Semplice vero?
Magari ho detto una cosa scontata, ma mi e' sembrato giusto insistere su questa semplice prova perche' leggendo i vari post mi sono accorto che il problema maggiore (forse l'unico) di chi lamentava insuccessi fosse la mancanza della tenuta stagna del sistema.
Bene, ora vengo alle modifiche apportate al sistema "tradizionale".
Premessa: e' solo un esperimento, ci vorra' parecchio tempo per stabilire se sara' valido o meno, ed e' basato su un concetto che non sono sicuro abbia valenza scientifica, percio' prendetelo con la dovuta cautela e scetticismo fino a che non sara' sufficientemente testato. E vi prego.... non mandatemi aff...... se si rivelera' una bufala.
L'obbiettivo e' quello di raggiungere un numero di bolle costante e preciso nel tempo, dal momento che il punto debole di questo sistema, da quel che leggo nei thread, e' proprio ottenere un flusso costante di co2.
Continua.......
Gianpiero22 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , costruito , fai da te , gel , limpianto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24320 seconds with 15 queries