Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-04-2008, 15:49   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Skino__85__, col boro lascia stare. era solo una domanda legata al fatto che i borati vengono considerati nella lettura del KH. Nei buffer dovrebbero esserci pure quelli.
Piuttosto quando cambi il sale prendi il tropic marine pro-reef che è un po' più carico. Occhio a scioglierlo bene, quando prepari l'acqua, ma se è 2 anni che hai il marino, penso che tu sappia come si fa
Le resine ti abbassano il Kh, e non mi sembra la soluzione giusta per risolvere il problema dei silicati. Quelli stanno nell'acqua d'osmosi. Le resine le metterei sull'impianto RO, piuttosto.
La salinità come la misuri? Perchè quel valore che mi hai indicato mi sembra strano:
se intendi 1,028 di peso specifico stai al 38%°, che è tanto... se sei a 1028 di densità.. beh, ancora peggio.
Dal profilo vedo che non dovresti avere grossi consumi da parte degli animali, tuttavia ti converrebbe prendere l'A+B per cercare di mantenere stabili i valori di kh/ca, perchè la vasca li consuma ugualmente
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17866 seconds with 15 queries