Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 02-04-2008, 12:46   #1
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto comportamento anomalo ciclidi

Ciao proseguo qua il post sui nuovi arrivati (mia prima vasca) dato che son sorti dei problemi

brevemente venerdì l'altro ho inserito in vasca 180lt (dopo averla fatta andare per più di un mese aver controllato i valori ed aver acclimatato i pesci)

2 aulonocara st chilumba m+f, 3 labidochromis chisumulu m+2f e 5 piccoli ceruleus (non si sa ancora).

nutriti con i fiocchi vegetali per la prima settimana, poco 3 volte/g
valori costanti no2 0, no3 10, gh 16, kh 10/15, ph 7.6 temp 25.5 (abbassata da 26.5)

tutto tranquillo, sembravano ambientarsi e ripartirsi in vasca senza noie

cambiato 4 litri per abbassare i nitrati (acqua lasciata riposare e trattata con biocondizionatore)

da 3 giorni l'aulonocara femmina sta ferma sul fondo, spostandosi tra 2/3 posti preferiti ma è subito pronta ad alzarsi per mangiare o fuggire da un movimento esterno...al passaggio degli altri invece si muove un po' , tiene la posizione e poi si riappoggia

avendomi un negoziante paventato l'incubazione di ichthyo (io non vedo nulla ma ho un dubbio, vedi foto) ho tialzato la temperatura a 27 gradi e mi sembra che sia più vispa...in realtà mi sembran tutti molto più attivi, tranne i ceruleus che sembrano più statici...visivamente son tutti belli come quando li ho presi



ora sono preoccupato e non capisco più nulla, ho paura di continuare a sbagliare, cosa che temo di aver già fatto

se usassi l'ichthyodrops che mi han consigliato e non fosse quello il problema creerei danni? dovendo alzare ancora di un paio di gradi (come detto dalla cura) non rischio di 'lessare' i piccoli gialloni?

nel frattempo continuo ad alimentarli?

altre note che magari è un comportamento normale
-con l'aumento di temperatura tendono ad occupare la parte alta dell'acquario
-una volta ho notato delle feci filamentose ma non so di chi fossero dato che non mi capita di vederle spesso
-i pesci mangiano sempre con gusto

grazie
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2008, 12:53   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
30° in genere sono sopportati dai pesci.
è normale che la t. aumenti l'attività perchè alza il metabolismo e inoltre diminuisce l'ossigeno nell'acqua (pesci in alto), ma da quanto descrivi non mi paiono affatto sintomi di ictio, che si manifesterebbe in forma iniziale con sfregamenti su sassi e arredi.
l'ictio inoltre si manifesta con puntini piccoli, mentre quello che tu hai evidenziato....non si capisce molto, descrivi bene cosa vedi tu, ma non mi pare ictio (in una foto con quella def. l'ictio non si vedrebbe proprio).
si alimentali.
ecco la scheda dell'ictio:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408
descrivi meglio cosa osservi sulla pescia e come sono le feci, la respirazione.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:05   #3
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sulla pescia se non mi ficcavano il dubbio non vedevo nulla, quello in riquadro è come un'area più chiara di pelle...unic adifferenza se confronto le foto a distanza di 10 gg

la respirazione di tutti mi è sempre sembrata un po' accelerata, per quello avevo abbassato la temperatura...in realtà osservo solo che muovon la bocca costantemente ma il problema è che non so se sia così o meno...

solo l'aulo maschio si è sfregato un paio di volte sulle rocce

le feci io non riesco a vederle...per puro caso ho beccato quello che sembrava un filamento che pensavo fosse proveniente dal filtro...

per il resto brucano le algh dalle rocce, girano non si infastidiscono (ogni tanto si rincorrono 2 cerulei e i chizumulu sembrano trovarsi bene con l'aulo femmina)

di puntini bianchi ne ho visti 1 singolo sulla pinna anale dei chizumulu, ma l'han sempre avuto da qua si vede bene (è quello in primo piano)



in questo momento passo dalla sensazione di caccia alle streghe al timore di tornare a casa e vedere un'ecatombe

ah colgo l'occasione per scusarmi di un semi cross/posting...ma sono un tantino impanicato...
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:22   #4
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
va bene che sono haps e mbuna e che quindi sono iper resistenti..ma se si sfregano potrebbe voler dire che non tollerano qualcosa della "nuova" acqua che aggiungi ( tra l'altro 4 litri su 180 sono una goccia).

io sto monitorando la situazione dei miei e penso che i pochi sfregamenti che ho visto sono da addebitare al fatto che non ho fatto funzionare il biocondizionatore come si deve.

i tuoi non dovrebbero per nulla essere sensibili ai metalli pesanti.....
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:26   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...io 'asso perchè oltre alle osservazioni generali che ho fatto non conosco nello specifico i tuoi pesci, aggiungo soltanto che non vedo nessun puntino sulla pinna del pesce in foto, uno scolorimento non è sicuramente ictio. i valori sono appena controllati?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:31   #6
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie

sì i valori li ho presi l'altra sera (sempre con le strisce)

stasera rivedo ancora una volta e testo bene i nitriti con il sera (onde evitare che lo 0 non sia attendibilissimo)
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 13:34   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pescefuordacqua

sì i valori li ho presi l'altra sera (sempre con le strisce)

stasera rivedo ancora una volta e testo bene i nitriti con il sera (onde evitare che lo 0 non sia attendibilissimo)
si, faresti proprio bene a dare una controllata dei valori coi test a reagente, in particolare no2 e no3.....
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 13:15   #8
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok la situazione è sempre stabile tutti i valori anche, tranne i nitrati che sono alti

ieri ho cambiato 7 litri e oggi ne cambierò altri 10 per sicurezza

non voglio esagerare con l'accanimento preventivo


domanda, ma quando togliete l'acqua avete un modo per 'tranquillizzare gli ospiti? quella nuova la versate direttamente in vasca o passate dal filtro?

grazie
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 15:19   #9
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
in vasca.
spesso cambio l acqua a luci spente.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 13:07   #10
pescefuordacqua
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: milano
Età : 49
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
update a 20 gg

i valori sono sempre sotto controllo, ho abbassato i nitrati che erano altini e ora sono a 25

il resto è
t 27°
no2 0
gh 16
kh 10
ph 6.8-7.2

un po' di diatomee da qualche giorno, ho ridotto un po' il cibo

l'aulo femmina è un po' più reattiva ma la sua caratteristica di spiaggiarsi non la perde...

notato 2 caratteristiche, sembra faccia molta fatica a nuotare e 'prender quota' e poi si lascia cadere a piombo...da l'idea di non saper nuotare, pora bestia...

in realtà quando si tratta di cibo è un siluro...per cui mi vien da pensare che le stia bene così

ma non vorrei invece che fosse qualcosa alla vescica natatoria: nelle schede l'ho vista per i discus come patologia, può accadere anche ai ciclidi in particolare ai non mbuna? e nel caso che posso fare per farla star meglio?

grazie!
__________________
HAVE A NICE DAY
pescefuordacqua non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , anomalo , ciclidi , comportamento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19834 seconds with 16 queries