Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-08-2005, 16:23   #11
melkain
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 2.057
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a melkain Invia un messaggio tramite Skype a melkain

Annunci Mercatino: 0
"...L’ anidride carbonica libera in acqua scarseggia sempre, è un gas molto volatile che tende a disperdersi lentamente per raggiungere un equilibrio con quello dell’ aria, soprattutto se l’ acqua è mossa in superficie. In condizioni di carenza di CO2 e quindi di carenze nutritive, le piante stenteranno a crescere ed entreranno in competizione tra loro, nel tentativo di sottrarre il carbonio da tutte le altre fonti disponibili, in particolare dai carbonati e dai bicarbonati. Questo processo si chiama decalcificazione biogena e causa la riduzione graduale della durezza carbonatica (KH) che può assumere valori pericolosamente bassi e conseguenti valori instabili del PH. E’ solo somministrando regolarmente anidride carbonica libera che le nostre piante acquatiche avranno sempre disponibile la loro fonte essenziale di nutrimento...."

Ma l'hai letto tutto l'articolo? -28d#

E cmq la co2 non è un medicinale, non sussiste il tuo paragone con l'aspirina ed il brodino di pollo.

Quote:
O c'hai un phmetro con controllo costante ed elettrovalvola o questa cosa non è vera !!!!!!!
A dire la verità un mio amico ha co2 controllata da phmetro e non è sufficiente ad evitare gli sbalzi di ph lungo l'arco della giornata ...
Allora tutti quelli ke somministrano co2 sono degli stolti xkè (secondo la tua teoria) è inutile?

Quote:
Si evita la Decalcificazione biogena.
Non ho piante e non ho pesci "decalcificati biogenicamente !
-05 Ma sai di cosa stiamo parlando? Conosci la decalcificazione biogena???
Leggi qui, và:

"...La carenza di anidride carbonica ha conseguenze molto gravi: una di queste è la decalcificazione biogena cioè, un abbassamento della durezza dell'acqua, questo perché le piante prima assumono anidride carbonica libera poi, quando questa è finita, assorbono il carbonio legato nei carbonati. La conseguenza è che i carbonati precipitano diventando insolubili con abbassamento dei valori di durezza.

Il cambiamento dei valori di durezza determinerà una continua variazione dei fenomeni osmotici (passaggio di liquidi attraverso le membrane cellulari) con conseguenze stressanti sugli organismi viventi.

La decalcificazione biogena si vede dai depositi di calcare che si formano sulle foglie delle piante, sul vetro e su tutti gli altri elementi della vasca.

Spesso in questa situazione siamo costretti ad introdurre carbonati in polvere per impedire che il valore di durezza carbonatica (KH) scenda sotto livelli pericolosamente bassi.

Un'altra conseguenza è l'innalzamento del valore di Ph fino a valori troppo alti, innaturali. Questo può provocare improvvise intossicazioni da ammoniaca con conseguenze deleterie sia sui pesci che sulle piante.

Quando le piante soffrono la fame per carenza di CO2 rallentano o addirittura certe specie arrestano la crescita lasciando spazio ad altri organismi vegetali come ad esempio le alghe. Ecco che la somministrazione di anidride carbonica diventa un fattore molto importante per combattere le alghe.

Si è osservato in natura che la maggior parte delle piante acquatiche prediligono un'acqua debolmente acida, povera di sali ma ricca di anidride carbonica, ora è vero che gli esseri viventi si adattano, fino ad un certo punto, all'ambiente in cui vivono, ma sicuramente se vogliamo avere delle piante rigogliose dobbiamo rispettare le loro esigenze.

Tutto ciò per capire quanto è importante somministrare anidride carbonica ad un sistema acquario, se le piante andranno bene sicuramente i pesci godranno di ottima salute, si riprodurranno senza problemi e mostreranno il loro aspetto migliore...."


Sei ancora convinto ke la somministrazione di co2 serva soltanto x avere belle piante???
__________________
//melKain
melkain non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , gogo , nuovonuono , ramirezidomanda , tanta , voglia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66379 seconds with 14 queries