Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 01-08-2005, 18:32   #1
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio urgente per acquisto

Salve a tutti. Sono riuscito a vendere la vasca dolce e quindi mi appresto a comprare una nuova vasca (massimo 100 litri) per allestire un nuovo nanetto in cui trasferire gli abitanti attualmente ospitati nel 15 litri.
Ho visto questa vasca su Abissi (http://www.abissi.com/dettaglio_prod...plc&idc=gfgmdl) e volevo un consiglio dai + esperti, dato che fino ad ora ho gestito un nano da 15 litri con metodo naturale (senza schiumatoio e senza sump).
Sopra ci metterei una plafoniera da 40 cm con una HQI da 150 10.000 o 14.000k.
Però ho alcuni dubbi che mi frenano un pochino nell'acquisto:
1) quanti kg di rocce ci dovrei mettere (se ho capito bene il rapporto di 1kg ogni 5 litri di acqua, dovrebbero essere 20kg, giusto?)
2) come si gestisce una vasca con sump: nel senso (proprio terra terra come domana!!!!!!) come si carica la sump, come decido il livello di acqua....come evito allagamenti ecc ecc (insomma di tutto di più sulla sump)

Scusate se le domande vi sembrano stupide, ma (ripeto) è la prima volta che parlo seriamente di sump e la cosa mi spaventa un pochettino (vorrei evitare di allagare tutto il palazzo!!!!!)

Ciao e grazie a chiunque mi risponderà
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2005, 19:38   #2
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora: innanzitutto complimenti per il bel salto di qualità! per la plafoniera avresti intenzione di comprare quella che loro mostrano nelle foto? su 96 lt. potresti provare anche con una 250 se ti va!
per quanto riguarda le rocce quella è una misura del tutto indicativa. solitamente una vasca berlinese mantiene le proporzioni che hai citato tu ma cerca sempre di ricordare che più rocce riesci ad infilare nella vasca e più materiale filtrante naturale hai a disposizione.

per quanto riguarda la sump gli allagamenti non sono previsti tranquillo! quando riempi il tutto versi prima l'acqua nella vasca finchè il livello non raggiunge quello del pettine del pozzetto di tracimazione; successivamente riempi la sump fino al livello a cui ti fa più comodo che si trovi l'acqua, avvii la pompa di risalita ed il gioco è fatto!

ci sono, tuttavia, alcuni avvertimenti che credo giusto darti.
dovresti prevedere la possibilità di un rabocco automatico direttamente in sump (infatti sarà nella sump che calerà il livello dell'acqua a causa dell'evaporazione mentre in vasca avrai sempre le stesse condizioni); alcune sump hanno già al loro interno una vasca separata nella quale poter inserire l'acqua di rabocco ma, se così non fosse, dovresti trovare lo spazio quantomeno per una tanichetta da collegare all'impianto di rabocco automatico. Inoltre ti consiglio di chiedere di poter vedere qualche foto della sump così da capire come è stata strutturata e se potrà essere funzionale per le tue necessità!

facci sapere!! ciao!
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2005, 19:51   #3
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
doc, se il prezzo va bene prendila come ti avevo già detto

per la sump vai tranquillo.....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2005, 10:56   #4
DOC190401
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 529
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lele!!! Grazie (come sempre per le risposte). Purtroppo non ho avuto tempo di contattare Abissi per farmi dare + info sulla sump. Oggi se ci riesco gli mando una mail e aspetto qualche foto.
Grazie ancora e ti tengo aggiornato
DOC190401 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2005, 11:42   #5
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ti devo ancora dire il nome della sabbia corallina...

non temere.....

ps la vasca sembra proprio carina ma esattamente come dici, se riesci ad avere qualche foto aggiuntiva sarebbe l'ideale.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2005, 20:09   #6
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
96 lt non è più un nanoreef
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2005, 22:15   #7
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
diciamo che siamo al limite
  Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2005, 22:20   #8
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ho guardato bene
interessante la soluzione del vetro posteriore che sorregge la plafoniera
mi raccomando non caricare troppo quel ripiano superiore di vetro riempiendolo di libri
la vasca è carina anche se io preferisco vasche meno lunghe
si tratta di gusti
concordo sulla osservazione sulla sump
sarebbe bello se abissi facesse dei veri kit da nano reef con vasche più piccole
se mi contattassero darei volentieri alcuni suggerimenti
un kit diciamo pronto all'avviamento
qualcuno che li conosce potrebbe dirglielo?
e farmi contattare al gabriele.andreoni@acquaportal.it
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 01:45   #9
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me non è un nano.ma il nanoreef non doveva essere la semplicità,il metodo naturale,io leggo di vasche che hanno più accessori di una vasca da 1000 lt.mi sembra che si è perso un pò di vista la filosofia del nanoreef(io rabbocco ancora a mano).
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2005, 08:47   #10
gabriele
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sono d'accordo con te
nano reef = semplicità
ma molti preferiscono prendere altre strade
secondo me otterrebbero gli stessi risultati con il metodo naturale a costi minori
però ognuno è libero di prendere la strada che vuole
sul forum ci si confronta e magari si scopre qualcosa di nuovo
il metodo naturale è nato così da una discussione tra me e Milanesi dopo aver raccolto varie esperienze in vari forum Americani
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , consiglio , urgente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35980 seconds with 16 queries