Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-03-2008, 16:17   #11
maverik1972
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Domino72
Ciao a tutti,

dall'elettrovalvola al contabolle quanta distanza ci sta'?

Magari, il gas passando dalla valvola che normalmente è molto calda aumenta l'evaporazione dell'acqua.

Io ho il contabolle e l'elettrovalvola, mi successe la stessa cosa ma appena misi una valvola antiritorno prima del contabolle max 4 cm di tubo, risolsi.

Sicuro che la valvola di non ritorno funziona bene?

Per il discorso aumento pressione ad elettrovalvola chiusa, la pressione dovrebbe rimanere uguale, altrimenti saltano via tutti i tubi ecc ecc.

Domino
Ciao Domino72, io la avevo a 5/6 cm, abbiamo già provato con la valvola di non ritorno prima del contabolle e anche dopo...anche con una prima e una dopo, ma non cambia niente, il problema nello svuotamento pare sia il flusso verso l'acquario, non viceversa.

Comunque con il tipo di contabolle consigliato da Tuko sembra si risolva.

Per quanto rigurada la pressione credo non sia elevata, anche perchè il riduttore ha proprio lo scopo di ridurla in uscita, ma probabilemente sommando la co2 che si accumula tra il riduttore e l'elettrovalvola che esce tutta insieme, al calore...e chissà a cos'altro ancora, il contabolle piano piano si svuota.

Tra l'altro l'acqua che contiene il contabolle classico è molta di meno di quello "a cestello"....si dirà cosi mah!!!
__________________
Memento audere semper
Forza paris

maverik1972 non è in linea  
 

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40850 seconds with 14 queries